Descrizione
In occasione dei concerti dell’artista Elodie, in programma al PalaRescifina lunedì 24 e martedì 25 novembre 2025, alle ore 21, sono previsti provvedimenti viabili, al fine di garantire in sicurezza l’afflusso e il deflusso degli spettatori. Lunedì 24 e martedì 25 novembre, dalle ore 16.30 sino alle 03.00 del giorno successivo e comunque fino a cessata esigenza sono stati disposti: a) il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati (con collocazione di idonea segnaletica stradale verticale) ed il divieto di transito veicolare, con presidi della Polizia Municipale in via degli Agrumi (strada arginale), in direzione di marcia mare-monte, nel tratto compreso tra via Sacra Famiglia ed il “Parcheggio giallo” (con collocazione di idonee barriere in via degli Agrumi-strada arginale, in corrispondenza dell’intersezione con via Sacra Famiglia, a cura e spese dell’organizzazione dei concerti); b) il divieto di transito veicolare, in via degli Agrumi (strada arginale), direzione di marcia monte-mare, con collocazione di idonee barriere e presidi a cura e spese della società organizzatrice dei concerti, a monte dell’impianto sportivo comunale “Palarescifina”, in corrispondenza del varco di accesso al “Parcheggio giallo”, consentendo il transito degli autobus ATM e dei veicoli autorizzati; c) il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, in via Sacra Famiglia, nel tratto compreso tra le vie degli Agrumi (strada arginale) e 1 A, al fine di consentire il transito degli autobus ATM; d) collocare idonea transennatura longitudinale (a cura e spese dell'organizzazione dei concerti) lungo la via degli Agrumi (strada arginale), nel tratto compreso tra via Sacra Famiglia ed il varco di accesso al “Parcheggio giallo”, al fine di delimitare un percorso pedonale (lato nord della strada) e consentire (lato sud della strada) il transito degli autobus navetta messi a disposizione degli organizzatori da ATM S.p.A., sia dello shuttle garantito, invece, dall’Amministrazione Comunale per i fruitori provenienti dal parcheggio Z.I.R., dei veicoli dell’organizzazione dei concerti (con contrassegno rilasciato dalla stessa organizzazione), di ciclomotori, motocicli ed autovetture degli spettatori che potranno sostare nelle aree di parcheggio di pertinenza del “Palarescifina”.
I suddetti autobus impegneranno il seguente percorso: via A. Celi, via N. Carosio (strada di accesso allo svincolo autostradale), strada perimetrale dello stadio “F. Scoglio”, via degli Agrumi (strada arginale), via Sacra Famiglia, via 1 A, via A. Celi. Ciclomotori, motocicli e autovetture degli spettatori, i veicoli dell’organizzazione diretti alla suddetta area di parcheggio di pertinenza del “Palarescifina”, dovranno accedervi impegnando il seguente percorso: via A. Celi, via N. Carosio (strada di accesso allo svincolo autostradale), strada perimetrale dello stadio “F. Scoglio”, via degli Agrumi (strada arginale) lato sud (parte delimitata dal transennamento longitudinale); e) dalle ore 18.30 alle 3 del giorno successivo e comunque fino a cessata esigenza, il divieto di transito veicolare, con collocazione di idonee barriere e presidi a cura e spese della società organizzatrice dei concerti, nella strada di collegamento tra la strada comunale San Filippo Superiore – c.da Baglio ed il “Parcheggio verde” dello Stadio “F. Scoglio”; f) prevedere di dedicare, per la sosta degli autobus provenienti dall’esterno del territorio comunale il tratto di via degli Agrumi presso la Tribuna Stampa e, ad esaurimento dello stesso tratto, l’area di parcheggio “ospiti” (area verde) dello stadio “F. Scoglio”; g) prevedere la sosta di autoveicoli degli spettatori, dotati di apposito contrassegno, nelle aree di parcheggio “rossa”, “gialla” dello stadio “F. Scoglio” e nell’area di parcheggio di pertinenza del “Palarescifina” fino ad esaurimento delle stesse aree; h) prevedere la sosta dei veicoli dell’organizzazione dei concerti (con contrassegno rilasciato dalla stessa organizzazione), di ciclomotori e motocicli e di autoveicoli degli spettatori, dotati di apposito contrassegno, nelle aree di parcheggio di pertinenza del “Palarescifina”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Il Comune di Messina aderisce alla campagna nazionale “Illumina Novembre” per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
- GEN PROCURE: successo a Palazzo Zanca del workshop su clausole sociali e pari opportunità nel Codice dei Contratti Pubblici
- Messina saluta Lillo Alessandro, tesoro umano vivente e maestro del folklore siciliano
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 12:27