Descrizione
Il Sindaco di Messina ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di lunedì 7 aprile 2025, in concomitanza con le esequie della giovane studentessa universitaria Sara Campanella, vittima di un efferato omicidio avvenuto lo scorso 31 marzo. La città intera si stringe con profondo dolore intorno alla famiglia Campanella, colpita da una perdita così crudele e ingiusta. Le esequie si terranno alle ore 11, presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Misilmeri (Palermo). In segno di cordoglio e partecipazione, saranno sospese tutte le manifestazioni pubbliche previste per quel giorno, le bandiere comunali saranno esposte a mezz’asta sugli edifici pubblici e tutta la cittadinanza è invitata ad osservare alle ore 11 un minuto di silenzio.
“Il lutto cittadino non è solo un segno di rispetto e vicinanza alla famiglia di Sara – ha dichiarato il sindaco Federico Basile – ma anche un forte momento di riflessione collettiva. Dobbiamo far sentire la nostra voce contro ogni forma di violenza, soprattutto quella che colpisce le donne. Ogni vittima è una ferita profonda per l'intera comunità”.
L'Amministrazione comunale invita inoltre scuole, esercizi commerciali, enti pubblici e privati, associazioni culturali, sportive e sociali ad aderire al lutto cittadino nelle forme ritenute più opportune, contribuendo a onorare la memoria di Sara con gesti di silenzio, rispetto e consapevolezza.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicato l’appalto per l’efficientamento energetico della sede AMAM di viale Giostra
- Addio all’onorevole Ninì Germanà, cordoglio del Sindaco Basile
- Al via lunedì 6 ottobre l’esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”: test delle sirene di allarme e simulazioni su tutto il territorio
- Presentata la XIV edizione della “Settimana della Sicurezza” – Esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025”
- Presentata oggi a Palazzo Zanca la campagna "Truffe stop – prova a prenderli"
- Biennale d’Arte di Messina: oggi inaugurazione alla Camera di Commercio e domenica la sezione teatrale al Monte di Pietà
- Biblioteca comunale: ad ottobre apertura anche il sabato mattina
- Provvedimenti viabili di venerdì 3 ottobre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- “Messina Città Accessibile ed Inclusiva 2”: oltre 1,6 milioni di euro per la rigenerazione urbana
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 13:59