Descrizione
Il 4 giugno prossimo, alle ore 10.30, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Federico Basile, nel corso di una cerimonia alla presenza del Prefetto di Messina Cosima Di Stani, e di autorità civili, religiose e militari, e della deputazione messinese nazionale e regionale, procederà alla consegna dei nuovi locali del Centro polifunzionale di Protezione Civile, sito lungo il viale Torrente S. Filippo, in località Pistunina.
Saranno presenti il Sindaco Basile, l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli e il direttore generale del Comune Salvo Puccio. Interverranno tra gli altri, rappresentanti del Dipartimento nazionale e regionale dì Protezione civile; il dirigente comunale al ramo Antonio Cardia; l’esperto di Protezione civile Antonio Rizzo; e Sabrina Palumbo coordinatrice del Gruppo comunale di Protezione civile.
La nuova struttura, i cui primi lavori sono datati 2014, e negli anni in stato di abbandono, sarà riconsegnata alla Città, grazie all’avvio nel 2018 con l’amministrazione De Luca, di un percorso di recupero della struttura e un cambio di destinazione d’uso da centro sociale a centro operativo a disposizione del volontariato di protezione civile.
Il Centro, giunto adesso al traguardo della consegna ufficiale con l’esecutivo Basile, sarà sede di tutte le attività di Protezione Civile che riguardano la cittadinanza e inserite all'interno del Piano Comunale di emergenza
Numero progressivo
Allegati
Contenuti correlati
- Disposizioni viabili per gli incontri di calcio dell’Acr Messina allo stadio Franco Scoglio per la stagione sportiva 2025-2026
- Incontro su “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità“ al Salone degli Specchi della Città metropolitana di Messina
- Sospensione temporanea del ricevimento al pubblico dell’Ufficio TARI
- Cerimonia di inizio attività didattiche oggi all'Asilo Lupetto Vittorio
- I provvedimenti viabili per la gara podistica “Unime Run” in programma domenica 5 ottobre
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 21.45, seduta straordinaria e urgente
- Per la prima volta in Sicilia uno Sportello pubblico comunale sulle Pari Opportunità. A Palazzo Zanca da domani sarà attivo lo sportello "IncludiME"
- Capo Peloro, la magia del cielo colorato: al via la settima edizione del Festival degli Aquiloni
- 1° ottobre a Palazzo Zanca il convegno “Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione”
- Formazione e sicurezza: i volontari del Gruppo comunale di Protezione civile a lezione di BLS-D
Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2024, 15:07