Descrizione
Palazzo Zanca si tingerà di rosso domani, venerdì 26 settembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. La giornata, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è promossa dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e prevede l’illuminazione di monumenti e spazi simbolici nelle città italiane, per ribadire l’importanza di un mondo più sicuro e libero dalla minaccia nucleare.
L’Amministrazione comunale di Messina, guidata dal Sindaco Federico Basile, ha accolto l’invito della Sezione Messina della Croce Rossa Italiana a colorare di rosso Palazzo Zanca, contribuendo a diffondere tra la cittadinanza la consapevolezza sull’importanza della riduzione degli arsenali nucleari e del loro bando, attraverso la campagna “Nuclear Experience - Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare”, promossa insieme alla Mezzaluna Rossa e ad ANCI. L’iniziativa di quest’anno ricorda l’80° anniversario dei tragici bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, un momento di memoria e riflessione collettiva per mantenere viva la consapevolezza storica e richiamare l’attenzione sui pericoli sempre attuali legati alle armi nucleari.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari di apertura dei cimiteri e servizio navetta ATM per il Gran Camposanto e Granatari
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- "EsserCi Festival 3": coinvolti oltre 2500 persone e più di 100 enti non profit
- A Palazzo Zanca la visita di commiato del Comandante del Supporto Logistico della Marina Militare di Messina, Capitano di Vascello Alessandro Giuseppe Lardizzone
- Tari 2025: scade giovedì 30 ottobre il termine per il pagamento della seconda rata
- Provvedimenti viabili di martedì 28 ottobre
- La Giunta Basile rinnova il Protocollo con la Banca del Tempo-Zancle Solidale: continuità triennale e nuova apertura alle scuole
- Consiglio comunale: mercoledì 29 ottobre seduta ordinaria
- Affidamento in concessione per anni 99 di strutture sepolcrali abbandonate mediante asta pubblica
- Provvedimenti viabili di lunedì 27 ottobre
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 16:38