Descrizione
Messina celebra non solo il riconoscimento storico della Bandiera Blu, conquistata per la prima volta nella sua storia, ma anche i protagonisti di due recenti episodi di salvataggio che testimoniano l’efficacia e l’importanza del servizio di assistenza bagnanti avviato quest’estate.
Oggi a Palazzo Zanca, il Sindaco Federico Basile, alla presenza della Presidente della Messina Social City, Valeria Asquini, ha premiato i giovani assistenti bagnanti Annachiara Sarò e Francesco Lima, che si sono distinti in due distinti interventi di soccorso in mare. Nel primo episodio è stato coinvolto anche l’agente della Polizia di Stato del Commissariato di Gioia Tauro Fausto Di Bella, libero dal servizio, che non ha esitato a prestare aiuto.
“Questi episodi – ha dichiarato il Sindaco Basile – rappresentano la sintesi di una programmazione che mette insieme sicurezza, valorizzazione del territorio e partecipazione dei giovani. Attraverso i bandi rivolti ai ragazzi, offriamo opportunità concrete di occupazione e al tempo stesso rendiamo le spiagge più fruibili e accoglienti per tutti. Le testimonianze raccolte ci confermano che la presenza dei bagnini è stata percepita come un segnale di sicurezza, soprattutto dai bagnanti. Un ringraziamento speciale va anche all’agente Di Bella, che con grande senso civico ha dimostrato, ancora una volta, cosa significa essere al servizio della comunità”.
La Presidente della Messina Social City, Valeria Asquini, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi dei nostri giovani assistenti bagnanti che, attraverso questo progetto, hanno non solo svolto un servizio utile, ma hanno anche contribuito a rafforzare il senso di appartenenza a una comunità. Il loro impegno conferma il valore sociale di un’iniziativa che unisce inclusione, sicurezza e attenzione al territorio”.
“Il servizio di assistenza bagnanti rappresenta il primo step del progetto Bandiera Blu, che ha visto l’installazione di 12 postazioni attrezzate lungo il litorale cittadino, dotate di torretta di salvataggio, pattino e assistenti bagnanti. Un’azione che ha posto le basi per il conseguimento della Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento internazionale della Foundation for Environmental Education (FEE), che premia la qualità delle acque, dei servizi e la gestione sostenibile del territorio”, ha ricordato l’Assessore alle Politiche del Mare Francesco Caminiti.
In conclusione, il Sindaco Basile ha voluto omaggiare i protagonisti con tre targhe di riconoscimento, a testimonianza della riconoscenza dell’Amministrazione per l’impegno e il coraggio dimostrati.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio comunale: domani, alle ore 13.30, seduta ordinaria
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 23 novembre gli appuntamenti di domenica 16
- Da venerdì 7 a domenica 9 novembre a Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo
- 4 novembre a Messina: celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Provvedimenti viabili di martedì 4 novembre
- Scuola Cannizzaro-Galatti: oggi la prima consegna dei lavori
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre
- Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
- A Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo: domani la presentazione ufficiale a Palazzo Zanca
- Provvedimenti viabili di lunedì 3 novembre
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 11:44