Descrizione
È stata presentata oggi, mercoledì 15 ottobre, a Palazzo Zanca, MessinaYouthTalks il primo grande evento cittadino ispirato al format internazionali ed europei, interamente dedicato ai giovani e alle giovani under 35.
All’incontro hanno preso parte l’Assessora alle Politiche Giovanili, Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici, Liana Cannata, l’imprenditore sociale Dario Cardile, responsabile dell’organizzazione dell’evento, e il Presidente della V Commissione consiliare Scuola, Sport e Politiche Culturali e Giovanili, Raimondo Mortelliti.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Messina, prende ufficialmente avvio oggi e prevede un percorso partecipativo e formativo che culminerà lunedì 16 marzo 2026 presso il Palacultura “Antonello da Messina” con l’evento finale di MessinaYouthTalks, dedicato a dare voce ai giovani e alle giovani della città, mettendo al centro il valore delle relazioni autentiche in un’epoca segnata da iperconnessione digitale e crescente isolamento sociale.
Tema della prima edizione sarà “RELazioni”, un invito a riscoprire l’empatia, l’ascolto attivo, la collaborazione e la costruzione di legami significativi come leva di coesione sociale e crescita personale.
“MessinaYouthTalks (MYT), un format tutto nostro, — ha dichiarato l’Assessora Cannata — che porta il nome della città per consolidare ulteriormente il legame tra la gioventù e il territorio. Un’altra azione concreta che investe nella formazione dei nostri giovani nonché nell’acquisizione delle soft skills come l'empatia, l'ascolto attivo e il Public speaking, competenze essenziali non solo a scuola, ma anche nel mondo del lavoro. L'iniziativa combatte la "disconnessione umana" e l'isolamento generati dall'iperconnessione digitale, promuovendo il dialogo intergenerazionale e rafforzando i legami per un ambiente di apprendimento più accogliente".
“Abbiamo voluto creare un evento per i giovani, dai giovani - ha aggiunto Dario Cardile - uno spazio aperto e protetto in cui possano confrontarsi, condividere esperienze e costruire nuove relazioni significative per la comunità".
Il Presidente Mortelliti ha evidenziato: “La scuola e il territorio devono dialogare. È così che si costruiscono comunità più solide e consapevoli".
Da oggi è aperta la call per la selezione degli speaker: gli studenti e le studentesse interessati potranno candidarsi entro il 15 novembre 2025 inviando la propria proposta di speech (con messaggio chiave e breve video di presentazione) tramite modulo online https://forms.gle/ToSN6GwdCaMyKQij7
Il prossimo 8 dicembre verranno pubblicati gli speaker selezionati.
Tutte le persone interessate a prendere parte all’iniziativa potranno accedere tramite: http://youngme.comune.messina.it/messinayouthtalks/
L’evento sarà riconosciuto come attività PCTO.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 14:19