Descrizione
Domani, sabato 11 novembre, ricorre il 44° anniversario della visita a Messina del Presidente della Repubblica Sandro Pertini per il conferimento della medaglia d’oro alla città, per l’eroico comportamento tenuto dai messinesi nel corso dei bombardamenti della II Guerra Mondiale. Il Centro Turistico Giovanile - Gruppo CTG “Madonna della Lettera”- Centro Studi “Virgo Humilis” di Messina, coordinato dal prof. Pietro Chillè, intende organizzare, a partire dal prossimo anno, una serie di attività per promuovere la città, in collaborazione con il Comune di Messina e il dipartimento di Storia Contemporanea di UNIME.
L’Amministrazione comunale esprime il proprio apprezzamento per la pregevole iniziativa, dichiarandosi fin d'ora disponibile a condividere un percorso per predisporre i dovuti festeggiamenti del 45° Anniversario, che ricorrerà appunto il prossimo anno, sottolineando l’importanza della memoria storica per le nuove generazioni.
“E’ necessario, oltre che significativo, – ha dichiarato il Sindaco Federico Basile, in piena condivisione con la Giunta municipale - promuovere il concetto di amore di patria, con la rievocazione di periodi bui della storia, dai quali la comunità messinese si è saputa affrancare, con volontà, forza e determinazione”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023, 11:54