Descrizione
Gli assessori alle Politiche Giovanili Liana Cannata e alle Politiche Culturali Enzo Caruso, insieme al presidente della Commissione Cultura Raimondo Mortelliti, hanno premiato oggi a palazzo Zanca gli alunni Lara Cutugno, Riccardo Inferrera e Andrea Restuccia vincitori del Contest "RaccontaMe", promosso dagli Assessorati alle Politiche Culturali e alle Politiche Giovanili, e finalizzato alla riscoperta e alla divulgazione, in modalità originale, dei luoghi e dei personaggi della città di Messina.
I tre alunni, appartenenti alla III G dell'indirizzo scientifico del liceo Archimede, sono stati accompagnati a palazzo Zanca dai professori Maria Longo e Salvatore Caruso, insieme agli altri compagni di classe.
"L'iniziativa del Contest 'RaccontaMe' – evidenzia l'assessora Cannata - è stata voluta dal mio Assessorato, insieme a quello del collega Caruso, d'intesa con il sindaco Federico Basile, per riscoprire e diffondere le bellezze, la storia e i personaggi celebri della nostra città, attraverso il linguaggio comunicativo (media, web e social) di voi giovani. Ripartire dalla memoria del passato consente anche di costruire un futuro migliore. I giovani, di generazione in generazione, devono diventare custodi della memoria storica di Messina. La scelta del Duomo, del Campanile e della Fontana di Orione, raccontata in modo simpatico e divertente, è risultata vincente".
"Insieme alla collega Cannata, - ha aggiunto l'assessore Caruso - vi porgiamo il saluto istituzionale del sindaco Basile. La visione del Contest 'RaccontaMe' si rivolge a tutte le fasce d'età e soprattutto a voi giovani attraverso formule, linguaggi e video che rimangono impressi nella memoria di tutti, come dimostrano le 10.200 visualizzazioni online. Mostre, convegni e conferenze sono metodologie diverse di comunicazione rispetto al mondo smart dei giovani di oggi e l'Amministrazione comunale vi rende sempre partecipi e protagonisti delle sue iniziative".
I tre vincitori hanno spiegato che "La scelta di un video divertente, leggero e dinamico non è stata casuale, come dimostrato dalle oltre diecimila visualizzazioni".
Dopo la visione del video, i tre ragazzi sono stati premiati dagli assessori Cannata e Caruso e dal presidente Mortelliti.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicato l’appalto per l’efficientamento energetico della sede AMAM di viale Giostra
- Addio all’onorevole Ninì Germanà, cordoglio del Sindaco Basile
- Al via lunedì 6 ottobre l’esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”: test delle sirene di allarme e simulazioni su tutto il territorio
- Presentata la XIV edizione della “Settimana della Sicurezza” – Esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025”
- Presentata oggi a Palazzo Zanca la campagna "Truffe stop – prova a prenderli"
- Biennale d’Arte di Messina: oggi inaugurazione alla Camera di Commercio e domenica la sezione teatrale al Monte di Pietà
- Biblioteca comunale: ad ottobre apertura anche il sabato mattina
- Provvedimenti viabili di venerdì 3 ottobre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- “Messina Città Accessibile ed Inclusiva 2”: oltre 1,6 milioni di euro per la rigenerazione urbana
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 12:22