Descrizione
Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 10, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, si terrà l’evento di premiazione del progetto “ASTRA - Agricoltura Sostenibile nella ecotransizione”. Il riconoscimento è un premio nazionale della Fondazione Imprendi e sottolinea l’impegno nella crescita di nuovi ecosistemi imprenditoriali. L’Istituto “Verona Trento”, classificatosi al primo posto in Italia, presenterà il progetto ASTRA, un'iniziativa di innovazione e imprenditorialità focalizzata sulla promozione di pratiche di agricoltura sostenibile. L’evento si svolgerà alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata, della rettrice Giovanna Spatari, del provveditore agli studi di Messina Leon Zingales e della dirigente dell’Istituto Simonetta Di Prima. L'idea centrale del progetto è di sviluppare un modello agricolo che, attraverso l'innovazione tecnologica e l'uso di energie rinnovabili, massimizzi la produzione di beni alimentari e riduca il consumo di risorse idriche. Gli studenti dell’indirizzo elettrotecnica ed automazione hanno progettato un sistema automatizzato, ecosostenibile e supervisionato da remoto, per la produzione alimentare all’interno di serre dotate di copertura motorizzata. Questa copertura è realizzata con celle solari altamente innovative, capaci di permettere il passaggio della radiazione solare necessaria per lo sviluppo delle colture, mentre allo stesso tempo producono energia elettrica da fonte rinnovabile. L’evento sarà presentato dal giornalista Domenico Bertè.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025, 14:19