Descrizione
Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 10, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, si terrà l’evento di premiazione del progetto “ASTRA - Agricoltura Sostenibile nella ecotransizione”. Il riconoscimento è un premio nazionale della Fondazione Imprendi e sottolinea l’impegno nella crescita di nuovi ecosistemi imprenditoriali. L’Istituto “Verona Trento”, classificatosi al primo posto in Italia, presenterà il progetto ASTRA, un'iniziativa di innovazione e imprenditorialità focalizzata sulla promozione di pratiche di agricoltura sostenibile. L’evento si svolgerà alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata, della rettrice Giovanna Spatari, del provveditore agli studi di Messina Leon Zingales e della dirigente dell’Istituto Simonetta Di Prima. L'idea centrale del progetto è di sviluppare un modello agricolo che, attraverso l'innovazione tecnologica e l'uso di energie rinnovabili, massimizzi la produzione di beni alimentari e riduca il consumo di risorse idriche. Gli studenti dell’indirizzo elettrotecnica ed automazione hanno progettato un sistema automatizzato, ecosostenibile e supervisionato da remoto, per la produzione alimentare all’interno di serre dotate di copertura motorizzata. Questa copertura è realizzata con celle solari altamente innovative, capaci di permettere il passaggio della radiazione solare necessaria per lo sviluppo delle colture, mentre allo stesso tempo producono energia elettrica da fonte rinnovabile. L’evento sarà presentato dal giornalista Domenico Bertè.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025, 14:19