Descrizione
Parcheggio d’interscambio a raso Campo delle Vettovaglie: le limitazioni viarie.
Nell’ambito dei lavori di realizzazione del parcheggio d’interscambio a raso Campo delle Vettovaglie, sono previsti provvedimenti viabili. Pertanto il Servizio Mobilità Urbana ha disposto da oggi, lunedì 11, sino a giovedì 14, l’istituzione dei divieti di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, e di transito veicolare in via Calabria, in corrispondenza dell’area di intersezione con via Capra. Per identica ragione, da domani, martedì 12, sino a venerdì 15, vigeranno i divieti di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, e di transito veicolare in tutta l’area del realizzando parcheggio d’interscambio a raso Campo delle Vettovaglie, che comprende l’area di piazza Campo delle Vettovaglie e di via Calabria.
Istituiti spazi di sosta per carico e scarico merci sul lato est della carreggiata est di via La Farina.
Istituito uno spazio di sosta per effettuare le operazioni di carico e scarico merci, riservato esclusivamente agli autocarri, sul lato est della carreggiata est di via La Farina, a sud dell’intersezione con via Saffi, per una lunghezza di 10 metri ed una larghezza di 2 metri. Alle operazioni di carico e scarico merci, all’interno dello stallo di sosta, saranno riservate esclusivamente le fasce orarie 9.30-12.30 e 14.30-17.30, consentendo la sosta pubblica libera negli altri periodi rimanenti. Il provvedimento è stato disposto per consentire la sosta dei veicoli che si occupano del trasporto di merci senza creare intralcio alla circolazione veicolare.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2023, 10:13