Descrizione
L'Amministrazione comunale rende noto che è stato pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. La scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione, è fissata alle ore 14 di venerdì 18 febbraio 2025. In collaborazione con ANCI nazionale, il Comune di Messina, offre infatti ai giovani l’opportunità di svolgere l’attività di volontariato in progetti di Servizio Civile Universale in tre specifiche sezioni denominate: "Non solo libri: volontari nelle biblioteche italiane", "Sviluppo sostenibile dei territori: volontari per l'educazione e per la promozione del turismo" e "Italia inclusiva: volontari per l'assistenza di anziani e adulti in situazione di disagio" per un totale di 12 posti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la dott.ssa Annarita Sottile (operatrice locale di progetto) al recapito 3470618810 o al numero telefonico 0907723731; e la dott.ssa Giovanna Quartarone (operatrice locale di progetto) al numero telefonico 0907723499, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 11. Il link è il seguente https://www.politichegiovanili.gov.it/
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025, 15:13