Municipium
Descrizione
"L'inciviltà di alcuni soggetti ha costretto alla rimozione delle bibliocabine, installate negli anni scorsi e divenute nel tempo ricettacolo di rifiuti, essendo utilizzate come vespasiani". E' quanto dichiarato dall'Assessore all'Arredo Urbano e Spazi Pubblici Massimiliano Minutoli, che ha aggiunto come "relativamente alla bibliocabina di Piazza del Popolo, tale scelta sia anche dovuta all'imminente avvio dei lavori di riqualificazione della Piazza. Purtroppo, però, c'era chi utilizzava le bibliocabine come deposito di rifiuti e non per il suo scopo reale; era diventata una situazione insostenibile.
In totale stato di abbandono, nessuno prendeva libri in prestito oppure implementava quelli già disponibili. Decisione maturata quindi per ragioni igienico-sanitarie. Per gli stessi motivi sarebbe stato uno spettacolo indecoroso anche in via Garibaldi, dove l'edizione 2022 della Vara attirerà l'attenzione di migliaia di turisti ed oggi è stata rimossa l'altra bibliocabina, anch'essa abbandonata".
Ieri invece si è provveduto all'eliminazione della bibliocabina sita in Piazza del Popolo. 
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 01:23