Municipium
Descrizione
Entro e non oltre mercoledì 21 settembre 2022 possono essere presentate le istanze, per l’anno 2023, al fine di usufruire del servizio trasporto gratuito extraurbano (AST), previsto dall’art. 16 della L.R. 87/81 e successive modifiche ed integrazioni. Possono beneficiare del servizio gli anziani, residenti nel Comune di Messina, che abbiano compiuto il 55° anno di età, se donne, ed il 60°, se uomini, la cui dichiarazione I.S.E.E. non sia superiore a 9.748,80 euro, se unico componente il nucleo familiare, o 19.497,60 euro, se due o più componenti. Il modello, con la documentazione da allegare, può essere ritirato al Servizio Politiche Sociali, piazza della Repubblica, n° 40, palazzo Satellite, tutti i giorni, tranne il sabato ed i festivi, dalle ore 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 15 alle 16.30, o scaricato dal sito istituzionale del Comune di Messina. All’istanza devono essere allegati l’attestazione I.S.E.E. ordinario, in corso di validità, una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità ed una fotografia formato tessera.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 01:32