Descrizione
Il sindaco Federico Basile si è recato ieri a casa della signora Giuseppa Squadrito per portarle a nome dell’Amministrazione comunale gli auguri per il suo centesimo compleanno, festeggiato proprio il 13 giugno. Messinese di adozione, la signora Squadrito nata a Porto Empedocle, si è trasferita a Messina con la famiglia in tenera età. Madre di 2 figli, ha 4 nipoti e 1 pronipote, vedova da dieci anni, si è sempre prodigata e messa a disposizione della famiglia ed è stata anche una maestra di scuola elementare che si è contraddistinta per avere cresciuto, con garbo e modestia, tante bambine e bambini. Ancora attiva, l’anziana gode di ottima salute e circondata dagli affetti più cari ha trascorso una giornata gioiosa e spensierata.
Il sindaco Basile le ha donato una targa commemorativa e nel complimentarsi per il lusinghiero traguardo raggiunto “Nonna Giuseppa è una persona incredibilmente lucida e attiva - le parole di Basile -. È sempre emozionante festeggiare compleanni così importanti. Mi complimento con tutta la sua famiglia e le porgo i miei migliori auguri a nome di tutta la Città e di grande serenità per i prossimi anni”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2024, 08:32