Tutte le notizie (3834)

"Festa di Primavera": domenica 23 marzo appuntamento al Parco di Montalto
L'evento rientra nella convenzione stipulata lo scorso 4 febbraio tra il Comune di Messina e la parrocchia di Montalto, che ha ufficializzato la riapertura dei Giardini di Montalto.


“Messina Città Inclusiva – Giovani Uniti Contro il Razzismo”: domani appuntamento al Palacultura Antonello
L’evento, promosso da UNAR, con la collaborazione e il supporto di Comune di Messina e Città Metropolitana, si svolgerà dalle ore 9.30 sino alle 12.

Consiglio comunale: lunedì 24 marzo seduta ordinaria, lunedì 7 aprile straordinaria
Gli ordini del giorno.

Lavori di manutenzione di condotte fognarie in un tratto delle vie Palermo e San Giovannello
Per venerdì 21 e lunedì 24 marzo.

Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di febbraio 2025
Nella città di Messina, nel mese di febbraio 2025, si registra un incremento tendenziale del 1,7% e congiunturale dello 0,2% dell’indice dei prezzi al consumo.

Il 21 marzo cerimonia commemorativa alla rotatoria di viale Giostra dedicata ai Martiri e Vittime della mafia
XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno: “Semi di speranza…crescono”.

Avviso per i beneficiari della riduzione/esenzione TARI 2023
Assessore Cicala: "Con questa misura si chiude l'era dei rimborsi per gli aiuti sulla TARI, in quanto dal 2024 la procedura è stata resa digitale, affinché la riduzione o la totale riduzione sia già presente nella bolletta inviata al beneficiario.


Domani apertura straordinaria del Gran Camposanto e dei cimiteri cittadini
Apertura straordinaria ai visitatori in occasione della Festa del Papà.

Progetto di riqualificazione dell’ex sede tranviaria: mercoledì 19 conferenza stampa a palazzo Zanca
Appuntamento nel salone delle Bandiere.

Interventi a Briga Superiore: la precisazione dell'assessore Minutoli e del presidente della I Municipalità Costa
L'Amministrazione rassicura la cittadinanza che quanto di competenza è messo in programma per la sua realizzazione.

Presentata oggi a palazzo Zanca la terza edizione di "MEdoc": la rassegna apre il sipario sabato 22 marzo
Evento atteso nel panorama enologico siciliano concentrato sulla valorizzazione delle tre denominazioni d’origine messinese: Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari.

Il Comune di Messina manifesta l'interesse all'acquisto dell'opera "San Sebastiano" del pittore Antonello de Saliba (1466-1535)
Il dipinto raffigurante il busto di San Sebastiano, alienato a Milano in data 15 gennaio 2025, è stato dichiarato di interesse artistico e storico particolarmente importante con decreto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali del 17 dicembre 1982.

Messina verso la Bandiera Blu
L’evento ha confermato l’importanza di una gestione attenta e lungimirante delle risorse costiere, evidenziando come Messina abbia tutte le potenzialità per ottenere la Bandiera Blu.