
Messina. XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie: iniziativa promossa dal liceo Ainis in sinergia con il Comune e la Messina Social City
Teatro dell’iniziativa l’arena di Villa Dante.
Leggi di piùTeatro dell’iniziativa l’arena di Villa Dante.
Leggi di piùL'evento si inserisce nell’ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027.
Leggi di piùL’evento, promosso da UNAR, con la collaborazione e il supporto di Comune di Messina e Città Metropolitana, si svolgerà dalle ore 9.30 sino alle 12.
Leggi di piùL’ammissione al finanziamento rappresenta un riconoscimento dell’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere politiche attive per l’occupazione giovanile, valorizzando il talento e le idee dei giovani per un futuro più dinamico e sostenibile.
Leggi di piùI giovani cittadini alla scoperta del Comune: il Baby Consiglio della Seconda Municipalità in visita.
Leggi di piùAppuntamento con la stampa nei locali dell’Assessorato alle Politiche giovanili.
Leggi di più“Il Futuro è qui”, la proposta progettuale del Distretto 26 Messina ammessa a finanziamento per un ammontare di 3.327.781,20 euro.
Leggi di piùCome insegnare a scuola la consapevolezza affettiva, la prevenzione della violenza di genere e le pari opportunità.
Leggi di piùL’Istituto si è classificato in Italia al primo posto del progetto.
Leggi di piùConferenza stampa nella sala Falcone Borsellino.
Leggi di piùEventi musicali nell'ambito del programma del cartellone di Natale 2024, organizzato dall’Amministrazione comunale.
Leggi di piùScadenza 18 febbraio 2025 Ore 14:00
Leggi di piùIniziativa promossa dall’Istituto superiore “G. Minutoli” con il patrocinio del Comune di Messina e dell’Azienda speciale Messina Social City.
Leggi di piùLa musica protagonista della scena messinese.
Leggi di piùAssessora Cannata: “Non solo momenti di confronto per affrontare le sfide del post-diploma ma motivare anche i nostri giovani a riappropriarsi del proprio territorio per dare un contributo sostanziale allo sviluppo della città di Messina.
Leggi di più