Descrizione
L’Amministrazione comunale di Messina impegnata attivamente a migliorare la qualità della vita dei cittadini, in particolare dei membri della comunità che necessitano di assistenza sociale e sanitaria, rende noto la pubblicazione dell’avviso rivolto a qualsiasi entità, cooperativa, associazione o professionista esperto e qualificato per manifestare la volontà a collaborare con l’amministrazione per l’erogazione di servizi socio-assistenziali. Il servizio si basa sui principi fondamentali stabiliti dal DPR 589/2018 della Regione siciliana, che regolamenta l’erogazione degli interventi finanziari a favore delle persone con disabilità quali: il Principio di Libera Scelta, ovvero il diritto della persona di decidere autonomamente riguardo la propria vita, comprese le modalità e tipologie di assistenza; e il Principio di Accomodamento, che rigurda l’obbligo per le istituzioni di adattare le proprie pratiche, compatibilmente con le risorse disponibili, per rispettare le esigenze delle persone con disabilità.
Gli enti, le cooperative e i professionisti interessati a fornire le seguenti prestazioni socio-assistenziali sono invitati ad inviare la propria disponibilità, al fine di essere inseriti in un elenco da sottoporre alle persone con disabilità che desiderano sottoscrivere un patto di servizio con questa amministrazione per l’erogazione dei servizi attraverso l’utilizzo di un Voucher di servizio.
Le tipologie di prestazioni richieste riguardano l’assistenza personale domiciliare, che include anche l’igiene personale, la gestione e pulizia della casa, attività di socializzazione, e altre attività finalizzate al mantenimento dell’autonomia e della qualità della vita, evitando il trasferimento in strutture sanitarie o assistenziali.
Il servizio potrà essere svolto da:
- Cooperative sociali accreditate all’albo regionale ai sensi dell’art. 26 legge regionale 9 maggio 1986, n. 22;
- Operatori iscritti al registro pubblico degli assistenti familiari, istituito con decreto dell’Assessore regionale per la famiglia, e politiche sociali e il lavoro del 22 aprile 2010;
- Operatori OSA e OSS.
Gli interessati dovranno inviare la propria manifestazione di interesse entro il 15 febbraio 2025, all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.messina.it. L'istanza dovrà essere corredata da una breve relazione sui servizi offerti e dalle specifiche professionalità disponibili.
Ulteriori dettagli sono visionabili all’avviso, allegato.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Domani e domenica la 22sima edizione del Rally Tirreno-Messina: la viabilità e le variazioni ad alcune linee ATM
- Lunedì 17 novembre nuova seduta di Consiglio comunale
- Bandi "Impresa.NET" e "MadeInME": pubblicata la graduatoria provvisoria in ordine di ricezione
- Domenica sera al Lux la proiezione del film "GRAZIA"
- Palazzo Zanca si illumina di viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri
- Il Sindaco Basile incontra a Palazzo Zanca il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, Comandante Interregionale Carabinieri Sicilia-Calabria
- Il Comune di Messina patrocina “Hollow Pain” di AlKàmael: un videoclip che unisce musica e cinema contro la violenza
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature lunedì 17 e martedì 18 novembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domenica 16 novembre il via agli appuntamenti - Servizio speciale di ATM
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 15:57