Descrizione
Si è concluso oggi, a Palazzo Zanca, il corso formativo rivolto ai nuovi dipendenti del Comune di Messina dedicato al Piano di Emergenza Comunale e alle buone norme comportamentali da adottare in caso di calamità.
L’incontro, organizzato nell’ambito della Settimana della Sicurezza Messina Risk SIS.MA. 2025, ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e sensibilizzazione sulle tematiche della Protezione Civile, con particolare riferimento al sistema gestionale comunale e al ruolo della Colonna Mobile ANCI.
All’incontro sono intervenuti, l’Assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli, il Direttore Generale del Comune di Messina, Salvo Puccio, l’Esperto del Sindaco per la Protezione Civile, Antonio Rizzo, e Fabio Brondi, componente del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Erano presenti rappresentanti istituzionali cittadini.
“Il corso, rivolto ai nuovi dipendenti comunali – ha dichiarato l’Assessore Minutoli – conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere una preparazione costante e una maggiore consapevolezza operativa tra il personale e le strutture coinvolte nella gestione delle emergenze. Questa iniziativa, inserita nella Settimana della Sicurezza, ha approfondito procedure operative, protocolli di intervento e il ruolo del Comune di Messina nel sistema di protezione civile a livello locale e nazionale".
“La formazione in materia di protezione civile per i dipendenti comunali è fondamentale – ha sottolineato il Direttore Generale Puccio – sia a livello personale, sia per la capacità di trasferire competenze ai colleghi all’interno di una macchina comunale che deve essere sempre pronta all’attivazione di qualsiasi procedura utile alla prevenzione dei rischi o agli interventi di primo soccorso".
Durante il corso sono stati affrontati argomenti fondamentali quali: la struttura e l’attivazione del Sistema di Protezione Civile comunale, le procedure operative per la gestione degli eventi sismici, il coordinamento delle Unità di Crisi Locale (U.C.L.), i protocolli di assistenza alla popolazione e il supporto sanitario, l’utilizzo delle risorse logistiche e tecnologiche impiegate nelle operazioni di soccorso.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 18:26