Descrizione
Domani, giovedì 7 novembre, alle ore 11, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca, presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco e assessore alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello e il direttore generale dell'Ente Salvo Puccio, nel corso di una conferenza stampa, saranno presentate le iniziative previste nel programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, finanziato dal ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il progetto è dedicato agli incentivi a favore di persone fisiche per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita, pieghevoli e non, nuove di fabbrica, per uso urbano non sportivo o mezzi di micromobilità equiparati ad un velocipide (monopattino).
L'incentivo del comune di Messina é riservato ai lavoratori/studenti maggiorenni appartenenti ad Enti, Aziende, Istituti scolastici, categorie professionali o commerciali, ecc..., che hanno formalmente aderito al programma sperimentale. Tale accreditamento, ove non già attivato, può avvenire esclusivamente tramite l'iscrizione al portale https://muovime.comune.messina.it .
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2024, 13:20