Descrizione
Lunedì 24, alle ore 9, nel corso di un incontro aperto alla stampa, sarà presentato all’Istituto Marino di Mortelle il progetto estivo “Polo Blu – Summer Village”, promosso dal Comune di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social City, con l’ASP, l’IRCSS Neurolesi, l’Irib Cnr e l’Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario “G. Martino” U. O. C. Neuropsichiatra infantile Brucaliffo percorso autismo. Ad illustrare l’iniziativa, rivolta a bimbi e ragazzi con disabilità e alle loro famiglie, alla presenza del sindaco Federico Basile, interverranno l’assessora Alessandra Calafiore e la presidente della MSC Valeria Asquini e per gli enti partner del progetto, il direttore generale ASP ME Bernardo Alagna e Gaspare Motta direttore del dipartimento salute mentale; Giovanni Pioggia responsabile IRIB CNR di Messina; il commissario straordinario AOU Gaetano Martino Giampiero Bonaccorsi; e Vincenzo Barone direttore generale IRCCS Neurolesi "Bonino Pulejo". L'iniziativa è articolata secondo una programamzione che prevede a un numero di 30 famiglie la mattina e 30 nel pomeriggio, secondo le fasce orarie 9-13 e 15 -19, di potere beneficiare di servizi integrativi e collaterali per la fruizione del mare mettendo a disposizione aree attrezzate e personale specializzato per la realizzazione di laboratori ludico ricreativi per i ragazzi. L’obiettivo è fornire esperienze di inclusione e socializzazione finalizzate a garantire supporto alle famiglie di minori con disabilità, anche durante la stagione estiva. Ogni famiglia avrà la possibilità di prenotare il servizio per un massimo di due settimane. La Messina Social City i ricorda che per usufruire del servizio sarà necessario prenotarsi online al link https://www.messinasocialcity.it/polo-blu-summer-village-della-messina-social-city/ e in considerazione di un numero massimo di partecipanti, le domande saranno accolte in ordine cronologico di invio sino al raggiungimento dei posti disponibili e con la creazione di una lista a scorrimento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Il Comune di Messina aderisce alla campagna nazionale “Illumina Novembre” per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
- GEN PROCURE: successo a Palazzo Zanca del workshop su clausole sociali e pari opportunità nel Codice dei Contratti Pubblici
- Messina saluta Lillo Alessandro, tesoro umano vivente e maestro del folklore siciliano
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2023, 14:31