Descrizione
Limitazioni viarie per la riqualificazione urbana e commerciale delle sede tranviaria ed aree limitrofe.
Per consentire la delimitazione delle aree di cantiere per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione urbana e commerciale della sede tranviaria ed aree limitrofe, sono previsti provvedimenti viabili sul viale San Martino (attuale area pedonale), nel tratto compreso tra le vie XXVII Luglio e Maddalena e nelle vie XXVII Luglio, Ettore Lombardo Pellegrino, Maddalena, nei rispettivi tratti compresi tra le vie Giordano Bruno e dei Mille, da domani, martedì 8 aprile, sino al 7/6/2025. Pertanto, nel predetto arco temporale, vigeranno il divieto di transito pedonale e veicolare in tutto il viale San Martino (attuale area pedonale), nel tratto compreso tra le vie XXVII Luglio e Maddalena, garantendo, in sicurezza, la continuità del transito pedonale mediante la realizzazione di idonei percorsi protetti longitudinali (paralleli all’asse stradale), uno a monte ed uno a valle della sede tranviaria; il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta ed il divieto di transito veicolare in via XXVII Luglio ed in via Ettore Lombardo Pellegrino, nei rispettivi tratti compresi tra le vie Giordano Bruno e dei Mille; il divieto di transito pedonale negli esistenti marciapiedi di via XXVII Luglio e di via Ettore Lombardo Pellegrino, nei rispettivi tratti compresi tra via Giordano Bruno e via dei Mille, garantendo la continuità del transito pedonale mediante la realizzazione di idonei percorsi protetti sull’adiacente carreggiata stradale e garantendo, altresì, la fruibilità di tutti gli accessi laterali insistenti nei suddetti tratti di strada; il divieto di sosta 0-24, con zona rimozione coatta, sul lato nord di via Maddalena, nel tratto compreso tra le vie Giordano Bruno e dei Mille; e il divieto di transito pedonale sul marciapiede lato nord di via Maddalena, nel tratto compreso tra le vie Giordano Bruno e dei Mille, provvedendo alla deviazione dei pedoni sul corrispondente tratto di marciapiede lato sud mediante la collocazione di idonea segnaletica di indicazione e garantendo, altresì, la fruibilità di tutti gli accessi laterali insistenti nel suddetto tratti di strada.
Lavori di demolizione di manufatti abusivi isolati: le limitazioni viarie.
Sino a mercoledì 30 aprile, per la collocazione della recinzione in via Bonsignore, nel tratto compreso tra via Orso Mario Corbino e via La Farina/via Bonino, nell’ambito dei lavori di demolizione di manufatti abusivi isolati, sono previsti provvedimenti viabili. Pertanto è vigente il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, entrambi i lati di via Bonsignore, nel tratto a valle dell’intersezione con via La Farina/via Bonino. Nel medesimo tratto istituiti il restringimento della carreggiata stradale, garantendo, in sicurezza, il regolare svolgimento del transito veicolare e la continuità del transito pedonale sul lato opposto della strada rispetto a quello oggetto di intervento, con la collocazione di idonea segnaletica stradale; e il limite massimo di velocità di 30 km/h in entrambi i sensi di marcia di via Bonsignore, nel tratto compreso tra via Orso Mario Corbino e via La Farina/via Bonino.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani e domenica la 22sima edizione del Rally Tirreno-Messina: la viabilità e le variazioni ad alcune linee ATM
- Lunedì 17 novembre nuova seduta di Consiglio comunale
- Bandi "Impresa.NET" e "MadeInME": pubblicata la graduatoria provvisoria in ordine di ricezione
- Domenica sera al Lux la proiezione del film "GRAZIA"
- Palazzo Zanca si illumina di viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri
- Il Sindaco Basile incontra a Palazzo Zanca il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, Comandante Interregionale Carabinieri Sicilia-Calabria
- Il Comune di Messina patrocina “Hollow Pain” di AlKàmael: un videoclip che unisce musica e cinema contro la violenza
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature lunedì 17 e martedì 18 novembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domenica 16 novembre il via agli appuntamenti - Servizio speciale di ATM
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 13:24