Salta al contenuto principale

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: domani a Palazzo Zanca il convegno conclusivo

La tre giorni di eventi organizzati dalla SRR, avviata a Taormina e proseguita a Milazzo, si conclude a Messina.

Data :

26 novembre 2025

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: domani a Palazzo Zanca il convegno conclusivo
Municipium

Descrizione

Domani, giovedì 27 novembre, alle ore 9.30, il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca ospiterà la giornata conclusiva del ciclo di eventi promosso dalla SRR - Società consortile per la Regolamentazione del servizio di gestione dei Rifiuti - nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), in programma dal 22 al 30 novembre. A rappresentare l’Amministrazione comunale saranno il Sindaco Federico Basile, il Vicesindaco e Presidente della SRR Salvatore Mondello, gli Assessori Massimiliano Minutoli e Antonino Carreri, il Direttore Generale Salvo Puccio, la Presidente di MessinaServizi Bene Comune Mariagrazia Interdonato e l’Esperto del Sindaco Stello Vadalà.

La giornata vedrà anche la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse del IIS Verona Trento coinvolti in un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sui temi della sostenibilità ambientale. Gli studenti saranno protagonisti di interventi, domande e presentazioni dedicate al riciclo, al riuso e alla riduzione dei rifiuti, nell’ottica di formare cittadini più consapevoli e responsabili.

 

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è un’iniziativa annuale che mira a promuovere azioni di sensibilizzazione per una gestione sostenibile delle risorse e dei rifiuti. Le attività si fondano sul principio delle “3R”Ridurre, Riutilizzare, Riciclare – tre pilastri fondamentali per ogni strategia di gestione responsabile dei rifiuti.

Obiettivo primario della SERR è aumentare la consapevolezza riguardo alle quantità eccessive di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente, con un’attenzione particolare alla prevenzione.

Tra le finalità dell’iniziativa: sensibilizzare alla riduzione dei rifiuti, al riutilizzo dei prodotti e al riciclo dei materiali; evidenziare il lavoro svolto dai partecipanti alla SERR; mobilitare e incoraggiare i cittadini europei a vivere secondo le 3R; rafforzare le competenze dei protagonisti della SERR, attraverso formazione e strumenti di comunicazione dedicati; richiamare l’attenzione su aspetti chiave della prevenzione dei rifiuti, con un focus tematico diverso ogni anno.

 

La giornata conclusiva di Messina rappresenterà dunque un momento di confronto, crescita e partecipazione collettiva, con uno sguardo rivolto alle nuove generazioni e al futuro sostenibile della città.

 

Municipium

Numero progressivo

N. 1293 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 12:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot