
13 marzo 2024
Provvedimenti viabili del 13 marzo
Per interventi di potatura e ripristino della segnaletica stradale orizzontale.
Leggi di piùPer interventi di potatura e ripristino della segnaletica stradale orizzontale.
Leggi di piùMartedì 19 seduta relativa allo “Stato di degrado e all’ipotesi di riqualificazione dell’area dell’Hotel e del Lido di Mortelle”.
Leggi di piùL'assessore Caruso ha ricevuto i giovani rappresentanti di Bulgaria, Turchia e Polonia.
Leggi di piùPadre Giovanni Amante, sacerdote ortodosso messinese di 49 anni, è stato eletto garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Messina.
Leggi di piùProseguono gli interventi programmati alla condotta Fiumefreddo e la conseguente sospensione idrica in Città dal 15 al 17 marzo.
Leggi di piùEvento atteso nel panorama enologico siciliano concentrato sulla valorizzazione delle tre denominazioni d’origine del messinese: Malvasia delle Lipari, Mamertino e Faro.
Leggi di piùGli ordini del giorno dell'Aula consiliare.
Leggi di piùIl ricevimento riprenderà regolarmente lunedì 18 marzo.
Leggi di piùSi prega di prendere visione degli allegati.
Leggi di piùvoucher finalizzati all’attivazione di tirocini di inclusione sociale e lavorativa
Leggi di piùPer lavori di riparazione a condotte idriche, carico e scarico merci e interventi di manutenzione.
Leggi di piùServizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta.
Leggi di piùPer eventuali richieste urgenti è possibile contattare gli uffici tramite telefono al numero 090-7723549 oppure inviare email a biblioteca.cannizzaro@comune.messina.it .
Leggi di piùGrazie ai dispositivi elettronici installati all’entrata del "Cavallotti", l’accesso e l’uscita delle auto vengono regolati h24 dalla sbarra automatica. Il pagamento della sosta è molto semplice e rapido.
Leggi di piùUn riconoscimento al noto psichiatra del contributo fondamentale del suo pensiero e della sua opera a favore della dignità e della libertà delle persone, anche di quelle più vulnerabili.
Leggi di più