Tutte le notizie (28)

Erasmus+ KA121: conclusa la prima annualità al Liceo “Ainis”
Comunicati 21 maggio 2025

Erasmus+ KA121: conclusa la prima annualità al Liceo “Ainis”

Un evento di disseminazione tra bilanci, prospettive future e sinergie con le istituzioni locali.

Gli studenti della San Francesco di Paola premiati per il cortometraggio “Re-Make”: ricevuti a Palazzo Zanca dal sindaco Basile
Comunicati 19 maggio 2025

Gli studenti della San Francesco di Paola premiati per il cortometraggio “Re-Make”: ricevuti a Palazzo Zanca dal sindaco Basile

Il corto, realizzato nell’ambito del progetto “Avventure in Cineteca”, ha vinto il primo premio sezione Kids al Baloss International Film Festival di Milano.

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: iniziativa a Messina dell’Istituto Comprensivo S. Margherita
Comunicati 25 marzo 2025

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: iniziativa a Messina dell’Istituto Comprensivo S. Margherita

Protagonisti le alunne e gli alunni dei tre gradi di scuola dei plessi “Simone Neri” di Giampilieri, Briga Marina e Galati Marina.

Classi dell’Istituto Antonello in visita a palazzo Zanca
Comunicati 29 novembre 2024

Classi dell’Istituto Antonello in visita a palazzo Zanca

Visite didattiche nell’ambito del progetto didattico “IncontriAmo le Istitutioni”.

Fondo Politiche Giovanili 2022: venerdì 11 a palazzo Zanca la presentazione dei progetti “A.S.I.MO.V. – Andare in Sicilia In Modalità Virtuale” e "S.P.R. - Spazio Pubblico Resiliente"
Comunicati 9 ottobre 2024

Fondo Politiche Giovanili 2022: venerdì 11 a palazzo Zanca la presentazione dei progetti “A.S.I.MO.V. – Andare in Sicilia In Modalità Virtuale” e "S.P.R. - Spazio Pubblico Resiliente"

Percorsi di progettazione partecipata tra Comune, Scuola e il mondo dell’associazionismo locale per favorire l’inclusione sociale, supporto allo studio, lo sviluppo sostenibile attraverso la partecipazione attiva della cittadinanza .

Messina Social City: il 12 settembre riparte il servizio Scuolabus, un sostegno educativo e sociale per le famiglie messinesi
Comunicati 9 settembre 2024

Messina Social City: il 12 settembre riparte il servizio Scuolabus, un sostegno educativo e sociale per le famiglie messinesi

Il servizio che garantisce un trasporto sicuro e organizzato per i bambini da casa a scuola e viceversa.

Avvio anno scolastico: gli auguri del sindaco Basile
Comunicati 6 settembre 2024

Avvio anno scolastico: gli auguri del sindaco Basile

Il sindaco Federico Basile ha rivolto un messaggio di auguri alle studentesse e agli studenti e al personale: “Buona scuola a tutti voi!”.

Dal 2 al 4 settembre a piazza Unione Europea il “Mercatino dei libri usati”
Comunicati 26 agosto 2024

Dal 2 al 4 settembre a piazza Unione Europea il “Mercatino dei libri usati”

Sarà ancora una volta un’occasione importante per rispettare l'ambiente, rivedere i compagni di scuola e il modo migliore per risparmiare sull’acquisto dei libri.

“Congratulation Day”: al Palacultura l’1 agosto prossimo  Comune e Città metropolitana di Messina celebrano i messinesi neo centisti con la lode
Comunicati 30 luglio 2024

“Congratulation Day”: al Palacultura l’1 agosto prossimo Comune e Città metropolitana di Messina celebrano i messinesi neo centisti con la lode

L’iniziativa rappresenta per l’Amministrazione comunale una ulteriore occasione di confronto con i giovani su aspettative di lavoro e di vita e progetti per lo sviluppo di Messina, in linea con la mission di YoungMe.

Bando per l'assegnazione di 10 borse di studio per 10 corsi di laurea triennali presso le Università telematiche del gruppo Multiversity
Avvisi 6 giugno 2024

Bando per l'assegnazione di 10 borse di studio per 10 corsi di laurea triennali presso le Università telematiche del gruppo Multiversity

Comune di Messina, Commissario straordinario per il risanamento delle baraccopoli di Messina, Associazione Nazionale scuola Italiana, Messina Social City, A.Ris.Mè, Ufficio scolastico regionale - Ufficio VIII

Il 5 giugno la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”: domani al Palacultura la conclusione del progetto “SEMPER-inSiEMe Per la vita sulla tERra”
Comunicati 4 giugno 2024

Il 5 giugno la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”: domani al Palacultura la conclusione del progetto “SEMPER-inSiEMe Per la vita sulla tERra”

Sostenibilità e Transizione ecologica, l’acqua come risorsa naturale e come componente degli habitat; la salvaguardia della biodiversità e la tutela dell’ambiente, le tematiche trattate dal progetto.

All’Istituto superiore G. Minutoli promossa la seconda edizione della “Giornata della Gentilezza e del Rispetto”
Comunicati 29 maggio 2024

All’Istituto superiore G. Minutoli promossa la seconda edizione della “Giornata della Gentilezza e del Rispetto”

All’evento presente l’Amministrazione del sindaco Basile con l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò e i Presidenti della prima, seconda e terza Municipalità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot