Salta al contenuto principale

Tutte le notizie (4305)

Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
Comunicati 18 settembre 2025

Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde

Messina rinnova l’adesione all’iniziativa promossa da AISLA con ANCI per sensibilizzare sulla malattia neurodegenerativa.

Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Comunicati 18 settembre 2025

Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello

Il corso è dedicato agli adulti residenti a Messina, che hanno compiuto 65 anni, ed è intitolato "Impariamo a usare lo smartphone con facilità".

VI Municipalità e Pro Loco "Capo Peloro" consolidano la collaborazione con un nuovo protocollo d’intesa
Comunicati 18 settembre 2025

VI Municipalità e Pro Loco "Capo Peloro" consolidano la collaborazione con un nuovo protocollo d’intesa

L’accordo, approvato all’unanimità dal Consiglio della VI Municipalità, mira a valorizzare il patrimonio locale e promuovere iniziative culturali, turistiche e ambientali.

Provvedimenti viabili di giovedì 18 settembre
Comunicati 18 settembre 2025

Provvedimenti viabili di giovedì 18 settembre

Per interventi vari.

Messina lancia l’Avviso per i Grandi Eventi di Natale 2025
Comunicati 18 settembre 2025

Messina lancia l’Avviso per i Grandi Eventi di Natale 2025

Proposte entro il 18 ottobre per animare la città con spettacoli e iniziative culturali nell’ambito del programma “Messina Città della Musica e degli Eventi”.

Sei nuovi appartamenti destinati al Comune di Messina dall’Agenzia Nazionale Beni Confiscati alla Mafia
Comunicati 18 settembre 2025

Sei nuovi appartamenti destinati al Comune di Messina dall’Agenzia Nazionale Beni Confiscati alla Mafia

Collaborazione istituzionale tra Comune, Patrimonio Messina e Struttura Commissariale per trasformare i beni confiscati in risorse per la città.

Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
Comunicati 17 settembre 2025

Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri

Approvato l’ordine del giorno.

Messina celebra “Il Pranzo della Domenica” per la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO
Comunicati 17 settembre 2025

Messina celebra “Il Pranzo della Domenica” per la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO

Il 21 settembre 2025, l’evento simbolico a Piazza Unione Europea metterà in luce tradizione, gusto e identità nazionale.

Proseguiranno domani le attività di aggiornamento e migrazione in cloud del Portale dello Sportello Telematico
Comunicati 17 settembre 2025

Proseguiranno domani le attività di aggiornamento e migrazione in cloud del Portale dello Sportello Telematico

Durante questa fascia oraria potrebbero verificarsi temporanei disservizi nell’accesso e nell’utilizzo del Portale.

Luchè in concerto a Messina: appuntamento il 26 marzo 2026 al PalaRescifina
Comunicati 16 settembre 2025

Luchè in concerto a Messina: appuntamento il 26 marzo 2026 al PalaRescifina

I biglietti per il concerto saranno disponibili sui principali circuiti di vendita online: su Ticketone dalle 14.00 di domani, martedì 16 settembre 2025 e nei punti vendita autorizzati dalle 11.00 di domenica 21 settembre 2025.

Provvedimenti viabili di martedì 16 settembre
Comunicati 16 settembre 2025

Provvedimenti viabili di martedì 16 settembre

Per interventi vari.

Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
Comunicati 15 settembre 2025

Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre

Per interventi vari.

Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
Comunicati 15 settembre 2025

Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo

La città conferma il suo ruolo di tappa strategica per grandi eventi musicali nazionali e internazionali.

Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
Comunicati 15 settembre 2025

Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME

Finalità, obiettivi raggiunti e prospettive future del progetto: sicurezza informatica, scalabilità dei servizi e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, per servizi pubblici sempre più efficienti e accessibili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot